Grande successo per lo spettacolo "Dove io splendo"

Investire sul cambiamento culturale della collettività per contrastare la “normalizzazione” della violenza sulle donne

Data:

14 aprile 2025

Immagine principale

Descrizione

Sabato 12 aprile, presso il teatro del Centro Culturale Aldo Moro, si è tenuto lo spettacolo dal titolo “Dove io splendo”. Un evento che ha portato in scena la storia di Lucia Galante, donna molisana che, vittima di violenza, sopraffatta dal giudizio della sua comunità e dalla disperazione, ha potuto “splendere” solo attraverso il racconto della sua più preziosa creatura: Maria Grazia Calandrone. Da sottolineare la buona partecipazione e coinvolgimento del pubblico.

L’associazione Dafne ETS, portando in scena “Dove io splendo”, intende investire sul cambiamento culturale della collettività e sull’acquisizione della consapevolezza, soprattutto tra i/le più giovani, di quanto sia fondamentale lavorare in questa direzione per contrastare la “normalizzazione” della violenza sulle donne.

Importante la scelta del Comune di San Salvo di essere al fianco di Dafne nella gestione dello Sportello Antiviolenza Frida e nella promozione di eventi culturali come quello di sabato sera.

Importanti le parole di Maria Travaglini e Gianmarco Travaglini, rispettivamente delegata alla Cultura e Assessore alle politiche sociali del Comune di San Salvo, che hanno portato i saluti del sindaco Emanuela De Nicolis e dato testimonianza dell’impegno profuso dall’amministrazione comunale nel dare sostegno e continuità ai servizi antiviolenza anche attraverso la volontà di offrire nuove opportunità di empowerment alle donne in uscita da vissuti di violenza grazie alle importanti misure previste dagli interventi regionali.

Un grande ringraziamento va a tutti gli artisti e le

artiste ed i musicisti che hanno mostrato grande sensibilità su questo tema: Andrea Bartola (regia), Maria De Liberato (coreografie), Raffaella Zaccagna (voce narrante), Rossella Taraborrelli (interprete), Daniela Di Francesco (interprete), Annamaria Fiore (interprete), Luca Raimondi alla direzione della Piccola Underground Orchestra con Massimo Di Berardino (chitarra), Danny Pomponio (fiati), Walter Caratelli, Mauro Gallo (tastiera). Michela Margiotta (lettrice del testo di Francesca Mannocchi).

A cura di

Ufficio Cultura, sport, tempo libero e turismo

Piazza Papa Giovanni XXIII, 7, 66050 San Salvo CH, Italia

Telefono: 0873/340238
Email: cultura@comune.sansalvo.ch.it
PEC: protocollo@comunesansalvo.legalmail.it

Pagina aggiornata il 14/04/2025