Chiusura in grande stile per la rassegna dialettale!
Ieri sera Piazza San Vitale si è trasformata in un teatro a cielo aperto, gremita di persone che hanno applaudito e si sono emozionate. L’ultima serata della rassegna dialettale ha visto il pubblico alzarsi in piedi per rendere omaggio alla bravissima Compagnia Teatrale Gran Sipario d’Argento, diretta da Maria Pagano, sansalvese doc che con passione ha riportato alla luce aneddoti, storie e parole che rischiavano di andare perdute.
Con ironia e simpatia, “Nu ‘uaje gross a Sande Salve” ha fatto rivivere la storia del brigante Pomponio e dell’uccisione di Ciavatta, regalando sorrisi e riflessioni, confermando ancora una volta la bellezza e la forza del dialetto come custode di identità e tradizioni.
La presenza del presidente del Consiglio comunale Tiziana Magnacca e della delegata alla Cultura Maria Travaglini – quest’ultima elogiata per l’instancabile impegno in un’estate ricca di eventi di grande qualità – ha reso la serata ancora più significativa.
Un applauso che non è stato solo teatrale, ma un vero atto d’amore verso la nostra cultura e il teatro dialettale, che unisce generazioni, custodisce memorie e costruisce futuro.
San Salvo ha dimostrato ancora una volta che valorizzare il dialetto significa celebrare la nostra storia e la nostra anima più autentica.