SUMMER JAZZ SAN SALVO 2025 – 2ª edizione: il 25 agosto Elio Coppola Trio feat. Nicole Zuraitis

Con loro Daniele Cordisco e Alessio Zoratto

Data:

21 agosto 2025

Immagine principale

Descrizione

 

Il Comune di San Salvo – Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’Associazione Culturale LiveMusic- presenta il secondo appuntamento di Summer Jazz San Salvo, una rassegna che porta sul palco i grandi interpreti del jazz internazionale.

Quest’anno, protagonista della serata, il 25 agosto in Piazza San Vitale alle ore 21:00, sarà l’Elio Coppola Trio feat. Nicole Zuraitis, un incontro musicale che promette emozioni uniche, tra swing, eleganza e improvvisazione.

🎤 Gli artisti

• Nicole Zuraitis (voce, pianoforte)

Cantante e pianista jazz statunitense, vincitrice di un Grammy Award, Nicole è una delle voci più raffinate della scena contemporanea. Con il suo stile che unisce tradizione e modernità, ha calcato i palchi di tutto il mondo, collaborando con artisti come Cyrille Aimée, Thana Alexa e molti altri. L’artista Nicole Zuraitis gode di ampio apprezzamento per la sua voce espressiva e per la capacità che dimostra nel rinnovare il jazz vocale, con la critica che la riconosce tra i migliori interpreti e “autori di canzoni prolifici” (secondo Broadway World). Oltre ai due importanti Grammy Award – ai quali si aggiungono quattro nomination – la sua carriera brilla anche per la medaglia d’oro che riceve nel 2021 all’American Traditions Vocal Competition.

• Elio Coppola (batteria)

Batterista partenopeo, Elio Coppola, nato a Napoli nel 1985, è un batterista jazz di fama internazionale. Formatosi con Stefano Tatafiore e Kenny Washington, si è esibito nei più prestigiosi jazz club e festival in Europa e America. Riconosciuto per il suo groove inconfondibile e la sua versatilità, guida il trio con energia e sensibilità musicale. I suoi “ritmi” hanno accompagnato alcuni tra i migliori musicisti al mondo tra cui Benny Golson. Joey De Francesco, Peter Bernstein, Dado Moroni, Ronnie Cuber solo per citarne alcuni. Apprezzatissimo dai suoi colleghi, è importante ricordare l’amicizia e la stima reciproca che lo lega al grande maestro Tullio De Piscopo che lo ha invitato recentemente al teatro Mercadante di Napoli per aprire un suo concerto.

• Daniele Cordisco (chitarra)

Talento italiano della chitarra jazz, è stato avviato alla chitarra e al jazz dal padre, Nicola Cordisco, un musicista e un didatta di lungo corso. Daniele ha vinto svariati premi e concorsi sia in ambito nazionale che internazionale e già da alcuni anni lavora come docente nei conservatori italiani, attualmente esercita l'attività di insegnante presso il Conservatorio Lorenzo Perosi di Campobasso. Ha al suo attivo esibizioni in Italia, Europa, U.S.A. e una serie di album ai quali adesso si aggiunge il nuovo Bitter Head.

• Alessio Zoratto (contrabbasso)

Contrabbassista friulano, classe 1991, è cresciuto ascoltando diversi generi musicali da Vivaldi agli Incognito, da James Taylor ai Red Hot Chili Peppers, ma è ascoltando la black music che è nata la passione per il basso elettrico. Il jazz è arrivato più tardi, verso i 19 anni, ascoltando Chet Baker, spingendolo qualche anno dopo ad iscriversi in conservatorio per lo studio del contrabbasso. Alessio ha poi potuto perfezionare lo studio dello strumento con due tra i più quotati musicisti come Glauco Venier e Alfonso Deidda, diplomandosi al Conservatorio di Udine con il massimo dei voti e lode con menzione d’onore. Il progetto Canvas Melodies ha ricevuto il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.

Un evento da non perdere, sotto le stelle di Piazza San Vitale, per vivere una notte di grande musica e atmosfere indimenticabili.

Ingresso gratuito.

A cura di

Ufficio Cultura, sport, tempo libero e turismo

Piazza Papa Giovanni XXIII, 7, 66050 San Salvo CH, Italia

Telefono: 0873340238
Email: cultura@comune.sansalvo.ch.it
PEC: protocollo@comunesansalvo.legalmail.it

Pagina aggiornata il 21/08/2025