Il Comune di San Salvo rende nota l'apertura delle iscrizioni al servizio di refezione scolastica per gli iscritti al primo anno delle scuole dell’infanzia e al primo anno di scuola primaria tempo pieno per l'anno scolastico 2025/2026. Coloro che, nell’a.s. 2024/2025, hanno già usufruito del servizio mensa (sia scuola infanzia che primaria tempo pieno) non dovranno presentare una nuova iscrizione per l’anno corrente, in quanto già inseriti in piattaforma. Ogni eventuale variazione avvenuta o che avverrà nell’a.s. 2025/2026 (cancellazione dal tempo pieno, eventuale dieta da seguire, nuovo Isee 2025…) dovrà essere comunicata tempestivamente all’ufficio Politiche Sociali.
La domanda di iscrizione dovrà essere compilata tramite SPID/CIE/CNS da uno dei genitori/tutori/affidatari esclusivamente sulla piattaforma on line del Comune di San Salvo accessibile al seguente link:
https://servizionline.hspromilaprod.hypersicapp.net/cmssansalvo/login.aspx
Le domande di iscrizione si potranno presentare dal 28/08/2025 al 19/09/2025.
L’intestatario della domanda d’iscrizione deve coincidere con l’intestatario dei pagamenti buoni pasto, al fine di poter scaricare la relativa spesa sulla dichiarazione di redditi. Le dichiarazioni rese nella domanda di iscrizione hanno valore di autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000 e pertanto saranno sottoposte a verifica da parte dell’Amministrazione.
Le tariffe per l'anno 2025 sono rimaste invariate rispetto a quelle dell’anno precedente, nello specifico:
- Il costo del buono pasto per la scuola dell’infanzia e tempo pieno è pari ad € 3,50.
- Per chi ha più figli che usufruiscono del servizio mensa, per il 2° figlio e successivi il buono pasto ha un costo di € 3,00.
- Per gli alunni diversabili, residenti nel Comune di San Salvo, il costo del buono pasto è pari ad € 1,75. In caso di secondo figlio o successivi con disabilità, residenti nel Comune di San Salvo, il costo del buono pasto per il secondo figlio e successivi è pari ad € 1,40.
- Coloro che hanno un Isee inferiore/uguale ad € 3.500,00 possono usufruire dell’esenzione dal pagamento del buono pasto.
Per poter usufruire dell’esenzione è necessario essere in possesso di un Isee valido, con scadenza 31 dicembre 2025, che deve essere caricato in fase di presentazione della domanda oppure presentato direttamente all’ufficio Politiche Sociali. Coloro che hanno usufruito dell’esonero nell’a.s. 2024/2025 devono presentare l’Isee aggiornato con scadenza al 31/12/2025. Il valore ISEE da indicare è quello riportato nella sezione “prestazioni agevolate rivolte a minorenni o a famiglie con minorenni”.