Il 26 settembre 2025 torna la Pigiama Run, la corsa/camminata solidale in pigiama organizzata dalla LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, giunta alla sua settima edizione nazionale. Anche quest’anno San Salvo aderisce con entusiasmo all’iniziativa, grazie all’organizzazione di LILT Chieti e al patrocinio del Comune di San Salvo e all’attenzione dell’Assessorato alle Politiche Sociali.
La partenza è fissata per le ore 19:00 da Piazza Papa Giovanni XXIII, davanti al Municipio. Il ritrovo è previsto dalle 18:00 alle 18:30. Per iscriversi è possibile seguire le istruzioni sul sito ufficiale www.pigiamarun.it oppure recarsi in anticipo, lo stesso giorno, presso le postazioni allestite sotto il Municipio.
Partecipare è semplicissimo: basta indossare un pigiama, simbolo di vicinanza ai bambini malati di tumore che trascorrono le loro giornate in ospedale, e unirsi alla corsa o camminata per dare un segnale forte di solidarietà e sostegno alla ricerca.
Antonella Lucci psiconcologa e referente LILT Chieti, ha commentato:
"Siamo molto contenti dell’ottima risposta che stiamo ricevendo. È il terzo anno consecutivo che San Salvo aderisce alla tappa nazionale e ogni volta cresce l’entusiasmo e la partecipazione. Questo è frutto di un grande lavoro di sensibilizzazione sul tema della lotta e prevenzione dei tumori. Abbiamo tanti partner nazionali e locali che ci supportano, dalle aziende alle associazioni, fino alle scuole e alle società sportive. È un evento di sensibilizzazione ma anche di comunità e divertimento. Ringrazio il Comune di San Salvo per il patrocinio e la grande sensibilità dimostrata verso questa iniziativa".
Il Sindaco di San Salvo Emanuela De Nicolis ha dichiarato:
"Siamo orgogliosi che la nostra città sia nuovamente protagonista di un evento così importante a livello nazionale. La Pigiama Run non è solo una corsa, ma un’occasione di solidarietà, prevenzione e comunità. Ringrazio la LILT per l’impegno instancabile, le associazioni locali e tutti i cittadini che parteciperanno. San Salvo sarà in prima linea per dimostrare che insieme si può fare la differenza".
Il Presidente di Lilt Chieti il Professore Pneumologo De Benedetto, ha aggiunto:
"La Pigiama Run rappresenta un momento di grande valore civile e sociale. Ogni pigiama indossato è un gesto concreto di vicinanza ai malati oncologici e alle loro famiglie. Vedere San Salvo così partecipe, con il sostegno delle istituzioni, delle scuole, delle società sportive e delle associazioni del territorio, è motivo di orgoglio e stimolo a fare sempre di più. La prevenzione e la solidarietà sono i nostri strumenti più forti".
Main sponsor sarà la ESSELUNGA; Partner nazionali DOC, DUAL, EURONICS, FIGURELLA, LEGO, POSTE ITALIANE; Partner Logistico Nazionale sarà COLUMBUS. Media Partner Nazionale R101; Partner Tecnici Nazionali BLISTEX, CANTABRIA LABS, CISALFA, DAYGUM, G-U-M, ZENTIVA.
All’organizzazione e logistica collaboreranno diversi partner locali tra cui Lory a Colori, Podistica San Salvo, Croce Rossa Italiana – Comitato di San Salvo, Velo Club San Salvo e Nicola Raspa Conad.Gli altri sponsor locali: Farmacia Di Croce, San Salvo Diesel, SSAPP, Tic Tac Animazione, Cinquina Trasporti e Servizi, Metamer, Amazon, Pasquarelli Auto, Centro Commerciale Insieme, Torricella Store, Omnia Servizi, Protezione Civile Valtrigno, Esb Group, Ricoclaun, Lions San Salvo, Pro Loco San Salvo, Università delle Tre Età San Salvo.
Numerose società sportive saranno presenti con i loro atleti, tra cui ASD San Salvo Calcio e la BTS Volley, con il coinvolgimento di piccoli e grandi. Cosi come saranno presenti gli iscritti allo Juventus Club San Salvo. Le scuole cittadine hanno dato grande disponibilità grazie all’impegno dei dirigenti scolastici Vincenzo Parente e Annarosa Costantini.
Alla presentazione dell’evento hanno preso parte con entusiasmo anche l’Assessore regionale Tiziana Magnacca e il Consigliere regionale Francesco Prospero, che hanno espresso il loro sostegno e la loro vicinanza all’iniziativa.
“Un’iniziativa che ha finalità non solo a livello benefico perché in grado di generare grandi motivazioni dal valore umano che coinvolge tutta la comunità” spiega l’assessore regionale Tiziana Magnacca. “Mettere il pigiama è un’originale modalità per porsi senza filtri nell’abbigliamento che caratterizza la condizione di chi è malato. Ribadisco l’invito a partecipare per un gesto di vicinanza e testimonianza nella condivisione verso chi è impegnato a guarire da una subdola malattia”.
“La terza edizione della Pigiama Run a San Salvo, in programma il 26 settembre, è la prova che anche un gesto semplice può trasformarsi in un grande segno di solidarietà” ha sottolineato il consigliere regionale Francesco Prospero. “Un pigiama e una corsa diventano simbolo di speranza e vicinanza alle famiglie che affrontano momenti difficili. Orgoglioso che San Salvo e il Vastese sappiano unirsi per una causa così importante”.
La sera del 26 settembre, durante la manifestazione, sarà trasmessa la diretta streaming nazionale che mostrerà le immagini di tutte le tappe italiane della Pigiama Run, offrendo così anche a San Salvo una grande occasione di visibilità e promozione del territorio.
Per maggiori informazioni e iscriversi all’evento si può cliccare sul seguente link e seguire le indicazioni: https://www.pigiamarun.it/san-salvo/