Dal 10 ottobre torna Matinée

Rassegna di teatro civile riservata alle scuole e modulata per fasce d'età

Data:

25 settembre 2025

Immagine principale

Descrizione

🎭🎭 Dal 10 ottobre torna “Matinée”, la Rassegna di teatro civile riservata alle scuole e modulata per fasce d’età. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di San Salvo (Assessore alle Politiche Sociali e Istruzione Gianmarco Travaglini) e in collaborazione con Akon Service e Biblioteca comunale "Felicia Bartolotta e Peppino Impastato".


💭 Spettacoli rivolti a bambini, ragazzi e non solo! Voluta per sensibilizzare su temi e problemi dell'umanità, per muovere le coscienze, cercando di essere motore di cittadinanza, di consapevolezza e di cambiamento.

❗Primo appuntamento il 10 ottobre 2025

💥 Il Teatro Bresci @teatrobresci porta in scena
“Borsellino”
di e con: Giacomo Rossetto
produzione Teatro Bresci

• Vincitore del Premio Grotte della Gurfa per il Teatro d'impegno Civile _ Regione Sicilia
• Selezionato al Torino Fringe Festival 2019
 

💭 Il giudice Paolo Borsellino, assassinato da cosa nostra assieme a cinque agenti della sua scorta nella strage di via d’Amelio, è considerato uno dei personaggi più importanti e prestigiosi nella lotta contro la mafia, insieme al collega ed amico Giovanni Falcone. Sono passati 25 anni da quel maledetto 19 luglio, giorno della strage.
Con lo spettacolo si vuole raccontare la vita del magistrato Borsellino attraverso la descrizione dell’uomo Paolo, un uomo tutto d’un pezzo, un uomo che non accetta compromessi, un uomo dal forte rigore morale, un uomo semplice diventato eroe, il cui lavoro però non è ancora finito. Dopo la morte dell’amico e collega Giovanni Falcone, il coraggio è ciò che spinge, nonostante la paura, il giudice Paolo Borsellino a compiere fino in fondo il proprio dovere. Di magistrato e di uomo, perché pubblico e privato si contaminano sempre nella sua vita: i pensieri del giudice si rispecchiano in quelli dell’uomo e viceversa.
È una storia di parole, fatti, speranze, delusioni, numeri.
Numeri che raccontano i kg di tritolo.
Numeri che raccontano i mafiosi condannati. Numeri che raccontano gli amici persi.
Numeri che sono grandi o piccoli, ma sempre importanti. È una storia fatta di parole e suoni, musiche e immagini.

Per continuare a lottare.


 

Pagina aggiornata il 25/09/2025