Questa mattina la Sindaca Emanuela De Nicolis ha partecipato al progetto “Èureka: la ricerca nutre la vita”, un incontro, organizzato dall'associazione Lory a Colori, intenso e ricco di significato, nato per rafforzare la sinergia tra scuola, ricerca, associazioni e territorio.
Perché la ricerca non è qualcosa di lontano o astratto: è un gesto quotidiano, fatto di curiosità, collaborazione e fiducia.
La Sindaca ha ricordato che gli studenti di oggi sono i ricercatori di domani, e che investire nella conoscenza significa investire nel futuro della comunità.
La Dott.ssa Sara Pagotto, ricercatrice dell’Università “G. d’Annunzio”, ha illustrato lo studio sulla leucemia linfatica cronica che l’associazione Lory a Colori ha contribuito a finanziare con la raccolta fondi 2024: un momento speciale, che ha mostrato come l’impegno delle persone possa trasformarsi in risultati concreti.
Durante l’incontro è stato proiettato il videomessaggio del Magnifico Rettore, Prof. Liborio Stuppia, che ha invitato gli studenti a coltivare la curiosità e lasciarsi ispirare dalla bellezza della ricerca, un percorso che non smette mai di stupire, apre nuove prospettive e contribuisce alla crescita scientifica, tecnologica e sociale del Paese.
“La ricerca non è solo sapere: è entusiasmo, è futuro, è vita. Un ringraziamento sentito al sindaco e alla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Annarosa Costantini, per l’accoglienza e la sensibilità con cui ha reso possibile questo incontro. Un grazie anche al Gabri Park Hotel, che con la sua consueta disponibilità ha scelto di ospitare la nostra ricercatrice, un gesto gentile che racconta quanto il territorio sappia farsi parte di un percorso comune.
La cura è la ricerca!" hanno sottolineato le organizzatrici dell'associazione Lory a Colori.