Ieri sera, nella suggestiva cornice della Porta della Terra, si è svolta la seconda serata del CROCEVIE Festival di Letteratura e dintorni, un nuovo appuntamento che ha confermato la vitalità culturale e il desiderio di confronto che animano questo festival.
Protagonista dell’incontro il libro “Molise a 2 voci. Tra denuncia e speranza. Intervista a Lino Del Cioppo”, un dialogo intenso e lucido sul presente e sul futuro del territorio, capace di intrecciare analisi, prospettive e una profonda fiducia nella possibilità del cambiamento.
La serata si è aperta con l’intervento appassionato e ricco di spunti dell’Assessore regionale alle Attività Produttive Tiziana Magnacca seguito dal vicesindaco Eugenio Spadano, che ha portato anche i saluti del sindaco Emanuela De Nicolis e della consigliera delegata alla Cultura Maria Travaglini, ideatrice del Festival.
Molto stimolante anche l’intervento in collegamento del Capo di Gabinetto del Presidente della Regione Abruzzo, Stefano Cianciotta, che ha offerto una prospettiva ampia e dinamica sulle sfide comuni tra territori e sulle opportunità di collaborazione interregionale.
Cuore della serata, la presentazione del libro: un dialogo vivace tra Lino Del Cioppo, CEO di Key Partner, e Antonello Barone, scrittore e ideatore del Festival del Sarà. Insieme, hanno esplorato i temi della responsabilità, dell’innovazione e della necessità di “fare rete” per costruire un futuro sostenibile e competitivo per il Molise.
Un confronto sincero, ricco di riflessioni e domande, capace di suscitare partecipazione e curiosità tra il pubblico.
A concludere la serata, un brindisi conviviale offerto dall’Associazione Italiana Sommelier, momento di incontro e condivisione che ha chiuso in modo elegante e caloroso una serata di grande valore umano e culturale.
📚 CROCEVIE Festival di Letteratura e dintorni continua il suo percorso tra parole, idee, comunità e arte: prossimo appuntamento domenica 9 novembre presso la Sala Teatro del Centro Culturale Aldo Moro , alle 18:00, con "COSI È (SE VI PARE)" portato in scena dal Teatro Sperimentale DELLA TORRE.