“Così è (se vi pare)”, spettacolo teatrale che ha dato spunti di riflessione sul confine sottile tra verità e apparenza

Grande successo per CROCEVIE Festival di Letteratura e Dintorni

Data:

10 novembre 2025

Immagine principale

Descrizione

Grande successo per CROCEVIE Festival di Letteratura e Dintorni.

La sala teatro del Centro Culturale “Aldo Moro” gremita di pubblico domenica sera ha testimoniato, ancora una volta, il successo del CROCEVIE Festival di Letteratura e dintorni.

In scena, il Teatro Sperimentale “Della Torre” ha portato uno dei capolavori più celebri di Luigi Pirandello, “Così è (se vi pare)”, un testo che continua a parlare con forza al presente, invitando lo spettatore a riflettere sul confine sottile tra verità e apparenza, tra ciò che vediamo e ciò che scegliamo di credere.

Il tema centrale — quello delle maschere, dell’apparenza e della verità soggettiva — è risuonato con grande intensità anche grazie all’interpretazione del gruppo di attori:

Daiana Mancini, Antonella Scopa, Maurizio Baron, Rosanna Del Greco, Nadia D’Ermilio, Patrizia Milantoni, Tommaso Seccia, Alfio Barbagallo, Miriam Sartori, Antonio Cardone, Giuseppe Di Spalatro e Rosaria Carlucci, con il coordinamento di Alfio Barbagallo e la collaborazione tecnica di Nicoletta e Alfonso Cerulli.

L’opera, ambientata nel periodo successivo al terremoto della Marsica, racconta l’arrivo di tre misteriosi personaggi in una cittadina di provincia: figure che diventano immediatamente oggetto di curiosità, sospetti e giudizi da parte della borghesia locale. Pirandello ci mostra come la società, di fronte a chi è “diverso” o fuori dagli schemi, tenda a costruire verità comode, spesso lontane dalla realtà. Un ritratto attualissimo di un mondo che giudica prima ancora di conoscere.

Come ricorda la celebre battuta pirandelliana, «Io sono colei che mi si crede», lo spettacolo diventa una chiave di lettura potente del nostro tempo, in cui le apparenze e le interpretazioni personali plasmano il modo in cui guardiamo gli altri.

Le parole della Consigliera Delegata alla Cultura, Maria Travaglini, che ha portato i saluti del sindaco Emanuela De Nicolis: «Siamo davvero soddisfatti del successo che sta riscuotendo il CROCEVIE Festival. Lo spettacolo di ieri sera ha emozionato e fatto riflettere il pubblico: “Così è (se vi pare)” è un’opera che ci invita a guardare oltre le apparenze, a non giudicare ciò che non conosciamo. È un messaggio di grande attualità, in una società che spesso teme il diverso e dimentica che la verità può avere più di un volto».

Il Festival prosegue con entusiasmo. E’ un appuntamento che, serata dopo serata, si conferma un vero crocevia di idee, persone e sguardi sul mondo".

Prossimo appuntamento il 14 novembre con STADIO PUPA di Candia Piedigrossi, alle ore 18:00, presso la Porta della Terra in Piazza San Vitale.

A cura di

Ufficio Cultura, sport, tempo libero e turismo

Piazza Papa Giovanni XXIII, 7, 66050 San Salvo CH, Italia

Telefono: 0873340238
Email: cultura@comune.sansalvo.ch.it
PEC: protocollo@comunesansalvo.legalmail.it

Pagina aggiornata il 10/11/2025