Attivazione dello sportello PAS a San Salvo: firmato il Protocollo d’Intesa tra Comune e On the Road

Volto a favorire l’integrazione sociale, sanitaria, abitativa dei cittadini di Paesi Terzi

Data:

20 agosto 2025

Immagine principale

Descrizione

Attivazione dello sportello PAS a San Salvo: firmato il Protocollo d’Intesa tra Comune e On the Road

Il Comune di San Salvo e la Cooperativa Sociale On the Road hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa per l’attivazione di uno sportello PAS (Punto di Accesso ai Servizi), nell’ambito del progetto regionale S.O.L.E.I.L. Abruzzo, volto a favorire l’integrazione sociale, sanitaria, abitativa dei cittadini di Paesi Terzi.

Lo sportello sarà ospitato in spazi comunali e offrirà servizi gratuiti di accoglienza, ascolto, presa in carico personalizzata, orientamento legale, socio-sanitario, mediazione interculturale, supporto abitativo e formazione.

San Salvo, città giovane e multiculturale, conferma con questo protocollo il proprio impegno nel rafforzare le politiche di integrazione e coesione sociale.

«Con l’attivazione dello sportello PAS – sottolinea l’assessore alle Politiche Sociali Gianmarco Travaglini – diamo una risposta concreta ai bisogni di tante persone che vivono nel nostro territorio e che necessitano di ascolto, orientamento e supporto per costruire percorsi di inclusione reale. È un passo importante per rafforzare la rete dei servizi sociali e promuovere una comunità più solidale, capace di riconoscere e valorizzare le diversità come un’opportunità di crescita collettiva. San Salvo vuole essere una città accogliente, attenta e proiettata verso il futuro, e questo protocollo rappresenta un ulteriore strumento per tradurre in azioni i valori di coesione e giustizia sociale.»

Il protocollo avrà durata fino al 30 settembre 2026, con possibilità di proroga in linea con il progetto regionale. Tutte le attività saranno svolte a titolo gratuito e nel pieno rispetto della normativa sulla privacy.

Pagina aggiornata il 20/08/2025